
Quanto costa realmente la Comunicazione nella tua Azienda?
FATTURA OPERATORE
.
Costo emergente ricavabile in chiaro dal Bilancio aziendale
TRASFERIMENTO CHIAMATE
Le chiamate "al buio" in azienda, spesso, comportano un'inutile perdita di tempo di due o più persone, sottratte, seppur momentaneamente, ad altre attività.
CENTRALINO
Una persona dedicata a smistare le chiamate ha un costo vivo (emergente) e un costo occulto (risorsa bloccata in attività spesso non risolutive).
VELOCITÀ DI RISPOSTA
SÌ, ma rimbalzando il problema, "costringendo" il cliente a dialogare con persone non risolutive per le sue richieste (risultato: il cliente cercherà risposte altrove o forse richiamerà)
TROPPE CHIACCHERE
Telefonate per semplici conferme di ricezione mail? Che addirittura si dilungano oltremodo e senza un utile specifico, sottraendo tempo prezioso. Quante ore o giorni in un anno?
RI-CHIAMATE
Siano esse attive (il consulente deve ricordarsi e fare l'azione in "tempo utile") che passive (il cliente "deve" ricontattare con maggior successo), sono foriere di perdite di tempo e possibili disservizi.
FLUSSI INCERTI
Sapere solo "a naso" chi gestisce maggiormente o esclusivamente il contatto diretto con il Mercato, non consente scelte avvedute aziendali.